Circolari e avvisi
- Dettagli
- Visite: 143
IN ALLEGATO LE GRADUATORIE DEFINITIVE
DEI CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI
EDIZIONE 2023
- Dettagli
- Visite: 438
AVVISO
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI
- Dettagli
- Visite: 142
IN ALLEGATO LA CIRCOLARE E LE ORDINANZE DEL SINDACO
- Dettagli
- Visite: 830
EDIZIONE 2023
Sabato 4 marzo alle ore 15 si sono svolti i Quarti di finale online dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.
AMMESSI ALLA SEMIFINALE DEL 18 MARZO
PER LA CATEGORIA C2: DATTOLA MARIA
TROPEA MARIO
PER LA CATEGORIA L1: DE NAPOLI GIOVANNI
MURACA ANDREA
STELLA VALENTINA
PER LA CATEGORIA L2:FANIGLIULO GIOVANNI
PANTUSA LUDOVICA
- Dettagli
- Visite: 295
SI RICORDA CHE I TERMINI PER LE ISCRIZIONI ON LINE ALLA CLASSE PRIMA PER L'ANNO SCOLASTICO 2023-2024 SCADONO GIORNO 31 GENNAIO 2023.
IN CASO DI DIFFICOLTA' AD INSERIRE LA RICHIESTA ON LINE I GENITORI POTRANNO RECARSI PRESSO GLI UFFICI DI SEGRETERIA
DOVE TROVERANNO IL PERSONALE DI SUPPORTO
- Dettagli
- Visite: 1302
LE DOMANDE DI ISCRIZIONE ON LINE PER L'A. S. 2023-2024
DEVONO ESSERE PRESENTATE
DALLE ORE 8:00 DEL GIORNO 9 GENNAIO 2023
ALLE ORE 20:00 DEL 30 GENNAIO 2023
- Dettagli
- Visite: 384
Venerdì 25 novembre, alle ore 8,30, nella Sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi, una delegazione di 10 nostri alunni, accompagnata dalla prof.ssa Tiziana Piro, ha partecipato al Consiglio comunale aperto, convocato in occasione della Giornata Internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne.
L'iniziativa è stata promossa dalle consigliere comunali di Palazzo dei Bruzi che per sensibilizzare l'opinione pubblica ed aprire un importante e significativo momento di riflessione sui femminicidi - una vera e propria strage che conosce purtroppo una parabola in continua ascesa – ma anche su tutte le altre forme di violenza, maltrattamento e discriminazione che hanno come vittime le donne, al fine di creare le condizioni per una energica azione di contrasto volta al superamento di ogni forma di pregiudizio e con lo specifico obiettivo di educare le nuove generazioni alla cultura del rispetto.
In concomitanza con la seduta di Consiglio, grazie alla sensibilità del nuovo Questore di Cosenza, Michele Maria Spina, in Piazza dei Bruzi è stato presente, a partire, dalle ore 9,00 e fino alle 13,30, il Camper della Polizia di Stato “Questo non è amore”. Un mezzo mobile della Questura di Cosenza che fa parte della campagna itinerante della Polizia di Stato finalizzata alla creazione di un contatto diretto tra le donne ed una equipe di operatori specializzati pronti a raccogliere le testimonianze dirette di chi, spesso, ha paura a denunciare o a varcare la soglia di un ufficio di Polizia.
Il camper, con a bordo l'equipe multidisciplinare di personale della Polizia di Stato composta da appartenenti agli uffici Sanitario, Squadra Mobile, Divisione Anticrimine e Ufficio Denunce, sarà pronto a fornire tutti i consigli utili ed un supporto qualificato alle donne vittime di violenza.
L’iniziativa ha avuto il suo culmine nella marcia silenziosa che da Piazza dei Bruzi è arrivata, a fine mattinata, fino a Piazza 11 settembre dove sono confluite le consigliere comunali, le donne della Giunta guidata da Franz Caruso, gli studenti, i docenti delle diverse scuole e le rappresentanti delle tante associazioni che in città hanno a cuore la lotta alla violenza sulle donne.
- Dettagli
- Visite: 458
IN NOSTRI STUDENTI SI PREPARANO
ALLA 26esima GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE
PROMOSSA DALLA PROF.SSA MARIA DI BENEDETTO
- Dettagli
- Visite: 545
ARTICOLO PUBBLICATO SU NOI MAGAZINE
GAZZETTA DEL SUD GIORNO 27/10/2022
ALCUNE FOTO