
Giorno 24 maggio
ore 15:00, aula Caldora
si terrà l’evento conclusivo del progetto “Liceo Matematico”
Quest'anno l'evento è dedicato alle donne nella matematica,
come segno tangibile dell’adesione del DeMaCS all'iniziativa mondiale
"Celebrating Women in Mathematics in 2023 - 5th edition"
al fine di sensibilizzare sull'importanza della cultura scientifica
e celebrare i risultati ottenuti dalle ricercatrici di tutto il mondo
Gli studenti che parteciperanno all'evento e che riceveranno l'attestato , sono quelli delle tre scuole calabresi che in rete partecipano al progetto Liceo Matematico proposto dal DeMaCS
IL LICEO SCIENTIFICO "E. FERMI" DI COSENZA
IL LICEO SCIENTIFICO "SICILIANI" DI CATANZARO
IL LICEO SCIENTIFICO "A. VOLTA" DI REGGIO CALABRIA
Il progetto didattico Liceo Matematico è stato promosso dall’Università di Salerno; si è quindi diffuso prima nel Lazio e in Piemonte e poi in tutta Italia. Il progetto coinvolge ormai circa 140 scuole superiori.
Nel Liceo Matematico sono previste ore aggiuntive rispetto a quelle curricolari. Nelle ore aggiuntive sono approfonditi contenuti di matematica e, soprattutto, sono proposte attività interdisciplinari che coinvolgono la fisica, le scienze naturali, l’arte, la letteratura, ecc.
Le attività aggiuntive, sempre di carattere laboratoriale, sono finalizzate ad ampliare la formazione culturale degli studenti e a svilupparne le capacità critiche e l’attitudine alla ricerca.
Il Liceo Matematico, infine, si caratterizza per una forte collaborazione tra scuola e università.
ALCUNE FOTO DELLA CERIMONIA CONCLUSIVA




SI CONCLUDE ANCHE QUEST'ANNO UN PERCORSO CHE CARATTERIZZA E QUALIFICA IL
NOSTRO ISTITUTO IN QUANTO OFFRE AGLI STUDENTI LA POSSIBILITA' DI
APPROFONDIRE LE PROPRIE CONOSCENZE E MIGLIORARE LE PROPRIE COMPETENZE
NEL CAMPO DELLA MATEMATICA
E
LI AVVICINA AL MONDO UNIVERSITARIO
GRAZIE ALLA CURA DELLA
PROF.SSA OLGA LIETZ REFERENTE DEL PROGETTO